Dalai Lama, Stella: disegnato un ponte che attraversa le guerre
24 giugno 2012
“La Sua presenza ci riempie di serenità. Sentimento, mi creda, di cui il mondo ha un gran bisogno per ritrovare la strada della verità e con essa quella dello sviluppo”.
Così il presidente della Provincia di Matera, Franco Stella, ha salutato il Dalai Lama, Tenzin Gyatso, nel corso della conferenza stampa che la massima autorità del buddismo tibetano sta tenendo a Matera.
“La provincia di Matera, di cui fa parte il comune di Scanzano, è una terra che ha saputo fare tesoro di questo sentimento, fiera di ospitare un popolo semplice e coraggioso che ha lottato, in pace, per difendere il proprio diritto al domani. Non posso dimenticare l’orgoglio e la semplicità di centomila persone, cittadini di questo territorio, che hanno detto no alle scorie nucleari. In silenzio – ha continuato Stella - quei centomila hanno urlato il loro dissenso, respingendo un destino che altri avevano confezionato per loro in virtù di quella superiorità che condanna buona parte del genere umano alla infelicità. Ma la provincia di Matera ha saputo e voluto ribellarsi a tanta tracotante arroganza trasformando una pagina nera in una bellissima storia. Da deposito di scorie a “Città della Pace” questa regione ha disegnato un ponte che attraversa le guerre per portarci speranze. E noi siamo fieri – ha concluso il presidente della Provincia di Matera - di potere accompagnare quei bambini in un viaggio nuovo, un percorso in salita che, facendosi spazio tra le macerie, ricostruisce progetti di vita. Insieme, senza steccati e pregiudizi, felici di poter ricominciare uniti nella gioia”.
bas 06